8 modi per uscire da una momentanea crisi nera

 

E’ sera. Sei stanca. Non hai voglia di fare niente e la mente continua a rimbombarti il nero che più scuro non c’è.

Senti che puoi sganciarti, ma non sai come.

Ti ricordi che hai un cataloghino con delle figure da disegnare, e allora prendi matite e colori, accendi e metti una sana musica rilassante, e ti metti a colorare.

1h e 30min dopo, sei come rinata!

E allora ecco una lista di modi per uscire da una (momentanea) crisi nera:

  • colorare / art-therapy: si ferma la mente, praticamente è come fare meditazione. Si dà sfogo al proprio potenziale di creatività interiore. Non solo, i colori usati ti possono far capire cosa c’è in fondo che devi lasciare andare. Rosso? rabbia. Blu? qualcosa di interiore, oppure relativo al chakra della gola. Verde, connesso al chakra del cuore. Giallo, luce che vuole essere espressa. Viola, bisogno di spiritualità. Io prendo i colori a caso, così mi parlano.
  • ascoltare musica rilassante: si può fare contemporaneamente all’art-therapy. Io ho ascoltato questa bellissima musica in sottofondo:

  • respirare a fondo: portare il nostro respiro alla pancia, al fulcro della nostra energia vitale, può senz’altro aiutarci a ristabilire l’equilibrio interiore.
  • meditare: se guardi nella pagina “Meditazioni” puoi trovare qualche aiuto. Se non funziona da pc, usa il cellulare.
  • passeggiare in mezzo alla natura: Madre Terra è sempre a nostra disposizione, anche se ci troviamo in piazza San Babila a Milano un parchetto vicino lo si trova, se si vuole!
  • coccolare un animale / pet-therapy: i nostri amici animali sono a tutti gli effetti degli angeli terreni con una coda e del pelo più o  meno lungo e non aspettano altro che esserci d’aiuto!
  • scrivere quello che senti: esternalizzare anche senza senso le sensazioni interiori di disagio può contribuire al rilascio degli stati emozionali disequilibrati che ci fanno stare male.
  • fare sport / yoga: l’attività fisica aiuta a rilasciare le cariche emotive in eccesso, quindi una sana corsa, o qualche asana, possono più che essere sufficienti!

Buon riequilibrio a tutti!

ps: su Instagram potete vedere la mia produzione 🙂 una bellissima sirena coloratissima!

 

 

Yoga

Ed in quella settimana, si è praticato tanto yoga… e devo ringraziare tanto i miei amici e colleghi partecipanti che erano tutti con liveyogalli altissimi di esperienza, confronto a me che avevo fatto anni fa un corsettino di 3 mesi con 2 amiche curiose di scoprire questo Y O G A … ma chissà cos’è, a cosa serve, a rilassarsi! ah bene andiamo che ne abbiamo proprio bisogno noi di rilassarci! Non si dice sempre così? In effetti lo yoga non è questa stupenda arte importata dall’India che si è ormai radicata in Occidente ed è associata al relax e alla pace interiore?

Bene, noi lì lo facevamo ogni giorno, addirittura 2 volte l’abbiamo fatto alle 7 del mattino (argh!) esperienza interessante che rifarei. Altre 2 volte lo abbiamo fatto di fianco a cascate di ruscelli o fiumi, comunque in mezzo ai Deva della natura. Meraviglia!

E’ tutto simboli, forza, equilibrio, meditazione e concentrazione allo stesso tempo. Stupendo!

Una volta abbiamo fatto una lezione di 2 ore: è stata dura ma l’abbiamo completata tutti, e alla fine ragazzi ero carica come una Duracell dopo la ricarica!

Mi piacerebbe continuare, ma ovviamente non si può fare tutto … come giustamente facevi notare te, Claudio.. Io per ora continuo con il Kung Fu mattutino, che quando non faccio è peggio del caffè che non prendi la mattina!

Volevo sapere se qualcuno fa yoga e se lo fa, come si sente, se magari vuole condividere le SUE emozioni ed esperienze con gli altri…

Grazie e… Namastè!