..il maestro è tornato..

imagesCA11FRDYNon è successo oggi, né ieri. Ma ho deciso di scriverne solo ora per un non preciso motivo.

Chi legge questo blog sa di cosa parlo, forse già leggendo il titolo.. Il maestro di Tai Chi di cui ho raccontato in qualche post fa, che mi aveva trattato terribilmente, lasciandomi con angosciosi dubbi sul perché e il percome di quello che ha fatto o avessi fatto… è tornato.

E’ capitato che nella mia meditazione mattutina mi fosse venuto in mente di chiedere a lui, esperto, tra le altre cose, di Tuina (massaggio cinese equivalente allo shiatsu, che è giapponese, solo che più complesso e completo), se mi potesse consigliare qualche scuola di Tuina a Milano, perché il corso di shiatsu mi comincia a stare stretto… poco tempo, cose fatte un po’ “all’acqua di rosa”… e il bello è che mi sono trovata a condividere questa impressione con un’altra ragazza!

Quindi in quella meditazione mi “arriva” questa intuizione. Subito la mattina lo contatto via facebook (lui comunque è rimasto con una pagina che ha molti “fans”..) e mi risponde subito dicendo che potrebbe essere LUI ad insegnarci.

E come se non fosse successo niente, come se questi mesi non fossero mai passati, mi sono ritrovata in un parco nel centro di Milano ad esercitarmi a Tai Chi, davanti agli occhi stupiti di extracomunitari, anziani e mamme.

Di spiegazioni chiare non ne ho ancora ricevute, ho solo capito che non ho ancora capito! Ma cosa.. bho!

Lui mi ha detto, tra le tante cose che mi è rimasta, che un castello si costruisce e si disfa, per poi ricominciare da capo (non sono sicura del castello, forse ha usato un altro oggetto..). Cioè mi ha costruito, e mi ha disfatto, ed ora stiamo ripartendo.

In concomitanza c’è questo periodo di crisi con il mio compagno… Ci eravamo separati (dal maestro) che ero in crisi con lui, ora ci ritroviamo e sono in crisi con lui.. Coincidenze strane..

Ora la voglio prendere alla leggera. Non mi voglio far prendere come l’altra volte, che alle 6am ero a fare Tai Chi su un marciapiede di Milano! Ma l’opportunità di apprendere cose che non si imparano dai libri è tanta… e spero di essere degna e grata per tutto quello che questo maestro potrà darmi.

Un nuovo inizio

Mi sono iscritta a WordPress ed ho “aperto” un blog chiamandolo inizialmente “ilmiodiarioonline” scoprendo poi che ce n’erano ottocentomila in rete… originalità allo stato puro… 😛 Il nome è cambiato ma la finalità iniziale è rimasta…
..credo che lo sia nonostante non lo abbia pianificato razionalmente, nel senso che questo è a tutti gli effetti diventato una sorta di diario sequenziale delle attività cardine e degli eventi che mi hanno coinvolto in questo cammino spirituale..
..e perciò devo annotare, e rendere partecipi quelle splendide anime che hanno gioia nel leggere queste 2 righe, di un nuovo inizio, forte, irruento, profondo..

Già dissi che frequento un corso di Shiatsu presso una scuola che svolge corsi tutti interessantissimi: yoga, massaggio ayurvedico, pilates, riflessologia, oltre allo shiatsu ed ad un’altra attività che mi fecero proprio loro provare durante un seminario di shiatsu, che trovai… divina ..

Si tratta di Tai Chi Gong. Ovvero Kung-Fu, ma come ha spiegato il maestro, il Kung Fu è “recente”, ha tipo 600 anni, mentre il Tai Chi Gong che è anche Kung Fu ma ha oltre 10.000 anni.

Primo gulp.

Non è per niente facile. Noi al corso, una decina di signore e 3 ragazzi sulla quarantina, andiamo molto lenti, ripetiamo sempre tutto, e poi ci sono sempre persone nuove che curiose provano (e ingolfano la piccola stanzetta di allenamento).

Il maestro è un tizio tosto, alla giapponese, ne sa tante, le racconta bene ed è per questo credo che arriva sempre tanta gente. Molto disponibile, tant’è che fin dall’inizio ci dice che se vogliamo fare extra allenamenti con lui fuori dalla scuola, lui si allena tutti i giorni e lo possiamo contattare. Figo, no?

Io sono una molto camaleontica, nel senso che ero già pronta a confondermi, quasi nascondermi, nel mezzo di quelle braccia e gambe che lente si sollevavano, quando il maestro mi disse di contattarlo.

Secondo gulp.

Bene, trovo tempo per fare un incontro con lui, andiamo in un parchetto anonimo in centro Milano e in mezzo a 2 alberoni, giochi di bambini e cani, ci mettiamo a fare un paio di lezioni. Stancanti davvero, ma rigeneranti.

Credo sia stata alla terza lezione che lui mi ha chiesto “ma secondo te perchè proprio tu sei qui e non gli altri?” …

Terzo e arci gulp.

“Da questo momento, chiedimi sempre il perchè, e io tutte le volte ti fornirò risposte diverse, ma alla fine avranno un senso.

La prima ragione è che tu in una vita passata facevi un grande Tai Chi, eri molto abile”.

Quarto e sbadabum super gulp.

Abbiamo preso a fare allenamenti più frequenti. Lui ha un sacco da fare e 2 volte alla settimana mi sveglio alle 5,30 per fare una quarantina di minuti di allenamento. Devo diventare più forte, dice. Nonostante la sveglia super mattutina l’allenamento mi tira su un CHI, ovvero un’energia che mi fa fare tutta la giornata come una pedalata leggera..

Sembra di rivivere Karate Kid, solo che non è così mieloso, nè devo combattere con qualcuno! Però sento che lo devo fare, e tanto anche…..

E più vado avanti, e più escono tantissime cose interessanti… lo studio della medicina tradizionale cinese e l’agopuntura, l’energia e l’aura, vite passate, gli spiriti, i maestri, il feng shui, l’amore come energia fondamentale, il destino e la crescita interiore..