Curriculum Vitae – Un aiuto pratico

Vi lascio questa pagina word (Verbi d azione per curriculum vitae) con oltre 150 verbi d’azione che potete usare nel descrivere le azioni che avete fatto nei vostri passati lavori.

Sono tutti verbi d’azione con una valenza positiva che presuppongono appunto che voi abbiate FATTO qualcosa di pratico, concreto, il che ci piace (e piace ai datori di lavoro).

Una cosa: mi è stato sconsigliato di usare “responsabile per/di…” perchè questa forma si usa nella descrizione del lavoro da parte di chi cerca il candidato. Quindi, per facilitarvi il lavoro di composizione del curriculum vitae, usate queste parole e formulate la vostra bella esperienza! Ah, andate a vedervi per benino quanto ho scritto su Come fare un curriculum vitae da urlo e 15 regole da seguire nella ricerca di un lavoro.

Riporto quindi un ulteriore aiuto, una presentazione su slideshare che vi indicherà maggiori informazioni sull’elaborazione del vs curriculum vitae, in particolare riporta 10 consigli utili per il vostro curriculum vitae.

In bocca al lupo!

Ricerca Lavoro.. Devo pagare? L’esempio di Experteer

Assolutamente, senza ombra di dubbio, 1000% sicura di questo NO!!!!!!

A me personalmente non mi è mai capitato che mi chiedessero di registrarmi a qualche servizio, tranne che.. per un nuovo sito di ricerca di lavoro che è recentemente nato che si chiama EXPERTEER, e che in teoria fornisce una banca dati di lavori per top positions, si parla di soldoni là, e te li mettono quasi sempre i salari offerti (cosa che di solito non succede…).

La gabola dove sta? Il fatto è che questi signori ti fanno registrare FOR FREE…. Tu inserisci tutti i tuoi dati uno ad uno, e ci spendi un sacco di tempo, e poi al momento di cominciare a guardarti in giro nel loro sito per identificare dove puoi mandare la tua candidatura… BAM! Devi diventare utente PREMIER! Questo non succede sempre, ma caso strano nelle posizioni che mi interesserebbero, devo fare l’iscrizione a Premier… 😦

Anche se vuoi usare delle funzioni basiche, super basiche, come la ricerca con Keywords, ti sbattono il pop-up che per usufruire di questo servizio ti devi registrare a utente Premier!

E pagare……. Non ho neanche guardato quanto, insomma, anche fosse 1 Euro, io non lo pago, perchè NON DEVO PAGARE! Quindi, questi signori per me possono chiudere!

Peccato che cercando in altri siti, talvolta alcuni lavori portano ancora a questo sitaccio…..

Uffa, ho ancora perso del tempo (dopo quasi 1 anno che non ci andavo) e ci sono ricascata! Non perdete tempo, non andate su Experteer.com…. Perchè non potete applicare a molte posizioni, e ti rimane davvero l’amaro in bocca se vi capita!

Offerte di lavoro: I lavori che le aziende ricercano di più in questo periodo di crisi 2011.

Uno studio condotto da Elance * (vedi) ha recentemente mostrato quali sono i settori e le figure lavorative più ricercate al momento, in questo periodo di crisi.

Mi sembra interessante come studio e sebbene si focalizzi principalmente sul mercato anglosassone, può e anzi deve far  riflettere sia coloro che stanno cercando al momento, quindi informatevi su corsi di specializzazione se vi interessa qualcuno di queste specialità; è anche uno studio da tenere in considerazione per gli studenti che stanno pensando al proprio futuro, e se eventualmente andare o meno all’università verso quale ramo orientarsi…

Ecco quindi le figure più ricercate al momento dalle aziende che hanno mostrato trend più che positivi in questi ultimi mesi del 2011:

  • ingegneri chimici, civili, elettrici, meccanici, informatici
  • avvocati e figure professionali specializzate in legge, anche internazionale, legge tributaria, diritto del lavoro e compliance (Cos’è? vedi)
  • customer service e assistenti virtuali (chat, gestione forum, etc.)
  • creatività e visual storytelling: conoscenze in ambito 3D, multimedia, video
  • mobile: sviluppatori iOS, iPad e Android
  • CRM, analisi e interpretazioni dati
  • vendite

Dal canto mio, non posso fare altro che aggiornare il mio profilo su Linkedin e aggiornare il mio curriculum vitae aggiungendo queste parole chiave laddove sia possibile.

Come sempre, se avete domande o dubbi fatemi sapere!

Ciao e buona giornata a tutti 🙂

* Che cos’è Elance? E’ un sito dove i freelancer, ovvero liberi professionisti, incontrano online possibili datori di lavoro per progetti lavorativi di natura diversa. Per una spiegazione approfondita in italiano cliccate qui.