Ritornare alla normalità

Chi poteva immaginarsi, un anno fa, che stare steso su un prato, o semplicemente seduto su una panchina di un parco pubblico, potesse essere una reale, vera, pura gioia?

Stiamo cominciando a capire che questi momenti, che prima consideravamo “normali”, non lo erano.

Erano in realta’ la vera nostra fonte di gioia.

Che tutto il resto, che prima consideravamo “importante”, non lo era per davvero. “Devo andare là…” “Mi aspettano qua…” “Devo fare questo o quello….” e scappavamo dall’incontro con la nostra parte interiore, per impegni più o meno importanti.

E invece, ora possiamo comprendere che sono proprio questi i momenti più importanti, quelli passati in totale libertà, quando ti puoi concedere il tuo tempo in connessione con la natura e con te stessa, te stesso. Solo con te. Ascoltando dentro il tuo cuore. Libero.

Non c’è niente di più importante infatti, se non rincontrarsi con la parte interiore che è dentro di noi.

Con tutti i suoi più e i suoi meno, fa niente, tutti li abbiamo, e sono questi che ci fanno ESSERI UNICI e stupendi!

Torneremo nei campi di fiori, a godere della bellezza della natura!

Ricordiamo le parole che Dio dice a Giosuè: non ti lascerò n’è ti abbandonerò. Sii forte e coraggioso (Giosuè 1, 5-6).

Il meglio deve ancora venire!

Tu sei quello che mangi

Conoscete questo detto? Io sono convinta che sia proprio così.. e mai come oggi dobbiamo stare attenti, sì proprio attenti, a ciò che portiamo dentro al nostro corpo.

Non è solo una questione etica, ambientalista o sociale.

No.

Anche qui, come in tutti i discorsi a tema spirituale/mistico/immateriale, non si può vedere il grigio, c’è solo il bianco o il nero. O ci credi, o non ci credi. Punto.

Per cui se crediamo che siamo fatti di energia, che la terra sia energia, il cielo energia, l’universo energia, etc. etc. etc. dobbiamo anche constatare che quello che portiamo dentro attraverso cibo, acqua e aria è energia. E come tale questa energia può essere positiva o negativa.

Ora, domanda: come sarà l’energia della carne di un animale che ha sofferto per tutta la sua breve vita? O l’energia delle uova di una gallina che non riesce neanche ha voltarsi dentro la sua gabbia? E il maiale rinchiuso con altri 30 in 20mt quadrati?
E…. e…. e…..

E potremmo continuare all’infinito, purtroppo. L’industria alimentare sia italiania che estera non guarda a queste questioni, non s’interessa. Dentro alla catena gli animali sono oggetti di valore solo nel momento in cui producono o divengono prodotti finali.

Comprendo che questo è un discorso complesso perchè per il 99% di noi significa cambiare i propri stili di vita in modo radicale. Io personalmente non conosco nessuno che sia vegetariano o addirittura vegano (non mangiano nemmeno i derivati dell’animale – uova o formaggi). Ma ci sono, eccome..

Diventare vegetariani soprattutto significa depurarsi da energie negative, quelle dei nostri amici animali che hanno sofferto per sacrificarsi e donarsi (loro malgrado) a noi. A meno che non conosciate gli animali che poi arrivano sulla vostra tavola. E allora lì cambia il discorso… ma quanti possono avere questo privilegio? (*)

Attenzione: io per prima adoro prosciutti, salami e costine alla brace. Solo che da qualche tempo ormai ho una nuova consapevolezza e cerco di evitare la carne, soprattutto se non conosco la fonte. Quindi se di solito non disdegnavo una cotoletta o un panino al prosciutto, ora ci penso eccome.

Vorrei finire rimandandovi a questo link: si tratta di un articolo che elenca gli 8 cibi più crudeli che mangiamo. E parla anche di alternative agli stessi. E’ in inglese, ma se andate su Google Traduttore potete tranquillamente leggere il contenuto in italiano. Scusate, non me la sento di tradurlo, non sono una cima in questo.. Ma se non torna qualcosa, fatemi sapere e ci proviamo ad arrivare insieme!

Di cosa dovremmo quindi cibarci? La nostra amata terra ci offre quanto di più abbiamo bisogno.. frutta, verdura, legumi… D’altronde, quando si è deboli o in forte stress (esami maturità…) non viene consigliato sempre una dieta a base di frutta e verdura?

In ultimo, rimando una preghiera, riportata da Doreen Virtue, che possiamo rivolgere all’Arcangelo Raffaele, ovvero l’Arcangelo il cui compito è quello di sorvegliare sulla nostra salute, qualora ne avessimo bisogno..

Caro Arcangelo Raffaele, mi rivolgo a te per guidare la mia alimentazione, ti chiedo di guidarmi verso l’assunzione di alimenti e bevande che abbiano un buon sapore e che possano adempiere e sostenere la mia salute e il peso ideale.

(*) Per le uova è già possibile comprare anche in tutti i supermercati quelle biologiche, cioè quelle uova che arrivano da galline che hanno scorrazzato nell’aia (stile “nella vecchia fattoria”) e mangiato roba buona.. Se avete dubbi leggetevi questo chiaro articolo che chiede se conosciamo le uova che mangiamo.

Come fare meditazione

Se vi capita di leggere qualsiasi libro a tema spirituale, troverete che chiunque, da Osho a Doreen Virtue a Giuditta Dembech a tanti altri autori più o meno conosciuti, tutti davvero tutti consigliano e invitano colui/colei che si affaccia a questo cambiamento spirituale di intraprendere un’attività meditativa.

Fare meditazione, ogni giorno.

Io lo lessi in un libro della Giuditta. Cerchiai la parola, ancora me lo ricordo. Ero in vacanza, e tornata a casa mi creai le basi per fare meditazione ogni giorno.

E badate, non servono ore, ma bastano 15 minuti al giorno. Che sono 15 minuti, anche per la super mamma, il super manager, il super io? Insomma, se si vuole si trovano!

Comprai il libro della Giuditta che parla di come iniziare a meditare (“Meditare è facile”). Molto completo, indica molte tecniche, offre tante informazioni. Forse  troppe, per chi ha dei dubbi sul “se lo faccio/come lo faccio”.

L’obiettivo della meditazione è fermare la mente, fermare i pensieri. Ho letto in un libro che facciamo addirittura 40.000 pensieri al giorno. Non ci fermiamo mai, insomma siamo in costante sovraccarico.

E quando fermiamo la mente, le intuizioni, le energie circolano di più,  arrivano meglio. Non è ovviamente come accendere una lampadina, ma è un processo lento e graduale. Però i benefici, sia a breve che a lungo periodo, ci sono (qui un articolo sui benefici della meditazione).

A volte, in forum, leggo di persone che chiedono “come si fa a meditare?”. Ebbene, è semplicissimo. Ognuno può scegliere il suo modo preferito di fare meditazione, ovvero di fermare la mente.

  • meditazioni guidate: si possono comprare CD o scaricare meditazioni guidate su Youtube. In questo caso c’è la voce di una persona che vi indica come ritrovare serenità, mandare luce alle persone e all’Unierso, e tanto altro ancora. Una cosa da sapere è che con le meditazioni diamo forma ai nostri pensieri (come sempre del resto..). Per cui tendono sempre a emanare positività, e questo avrà molti ottimi effetti su chi le pratica. Immaginate se ogni giorno…

Come scaricare musica/video da Youtube? Qui vi consigliavo di scaricare un programma tranquillissimo su Firefox. Se avete difficoltà contattatemi.

  • meditazioni con musiche rilassanti o mantra: non vi piace sentire una persona parlare? Allora scaricatevi musiche con sottofondi di dolci delfini, foreste parlanti, mari rilassanti… e perdetevi nei loro suoni…

Anche i mantra sono fantastici, a mio avviso (io adoro TUTTI i tipi di meditazione…). I mantra sono i vari OHM, AMEN etc. che hanno un forte significato e simbolismo sacrale. Per farvi capire, OHM è talmente potente che il solo ripeterlo in concentrazione emana una forte energia… Sono stupendi, anche se incomprensibili perchè in lingue arcaiche i cui significati se tradotti letteralmente sono

“Meditiamo sulla gloria del Creatore, che ha creato l’universo, che è degno di adorazione, che è l’incarnazione della Conoscenza e della Luce, che rimuove il peccato e l’ignoranza. Possa Egli illuminare il nostro intelletto”.

Meditazione del Gayati Mantra. Apparentemente mooolto forte, e bellissima a mio avviso.

  • meditazioni in totale silenzio: queste sono forse più difficili da fare, soprattutto all’inizio. Qui ci si concentra sulle sensazioni che il corpo dà, in termini di respiro (dove va? com’è?), calore, e visioni.. se ne avete, ma anche se vedete tutto buio, magari sarà un nero grigio, con chiazze che vanno e vengono? Sono tutte sensazioni da seguire cercando di non pensare a nulla… Idealmente sarebbero da fare in mezzo alla natura, in montagna al mare, in mezzo ad un bosco, ascoltando gli uccellini ed il silenzio del vento.. Chissà quante stupende vibrazioni ed energie la natura ci invierà e noi recepiremo, una volta perso il controllo del nostro conscio!

Per quanto riguarda la posizione, ho letto che sì sarebbe ottimale fare la posizione del loto, quella seduta con le ginocchia giù  ma… è davvero per PRO (avanzati). Per noi che iniziamo giusto ora, basta questa semplice regola: sentirsi bene, a proprio agio. Quindi seduti su una sedia, o sulla poltrona preferita sarà più che sufficiente perchè non possiamo meditare se stiamo scomodi!

Unica cosa da notare: mettere il palmo delle mani verso l’alto, appoggiato sulle proprio gambe, in modo da rilasciare l’energia che ci sarà verso l’esterno. Si può anche fare da sdraiati ma lì poi ci si addormenta, quasi sicuramente!

Il luogo: dove fare meditazione: idealmente dovrebbe essere un luogo tranquillo, dove non si è distratti nè interrotti (mettete il cellulare col silenzioso…). Poi se ci aggiungete una candela bianca ed un incenso questo si dice che aggiunga buona energia alla vostra meditazione.

Quando? Per quanto riguarda il quando ovviamente dipende dalle nostre attività… Io preferisco iniziare la giornata con una meditazione, ma se voi non ce la fate, magari considerate quel momento della giornata che passate davanti alla televisione… La televisione non vi porterà alcun beneficio, una breve meditazione invece sì. E poi potrete tornare al vostro programma preferito (se proprio proprio dovete…).

….

Sentivo il bisogno di condividere queste informazioni, che poi sono frutto della mia personale esperienza con la meditazione. E’ davvero semplice e i benefici sono palpabili. Provateci, ogni giorno 10 minuti. Tutt’al più vi porta un bel rilassamento, e chi non ha bisogno di rilassarsi in questo nostro mondo?

Chi la pratica già, può condividere la sua personale esperienza? Cosa usate, dove, come… e come vi sentite?

Grazie in anticipo per la vostra condivisione.

Un abbraccio di Luce a tutti!

Acquario 2012