Oggi ho ripreso un libro che mesi fa ho ritenuto incomprensibile. E’ tostino, ma oggi l’ho riletto con più attenzione ed ho fatto miei alcuni dei concetti che voglio condividere.
Si parla ancora di pensieri ed emozioni negative (preoccupazioni, paure, tristezza, ansia, etc). Lui le correla alla mente egocentrica. Lui è Dzigar Kongtrul, buddista tibetano, ed il libro è “Ora sta a voi”.
Pensieri ed emozioni negative sono frutto della mente egocentrica (o ego), e ci sono sempre, ed è normale. Ci saranno sempre. Noi abbiamo la presunzione che tutto vada bene, sempre, invece è un illusione provocata da questa presunzione.
Ciò che dobbiamo fare è: accettarle, accoglierle, le guardo… e ci lavoro sopra senza giudicarle (sono cattive, sbagliate, etc). Come posso fare? Con la meditazione. Ma soprattutto non dobbiamo aspettarci che vadano via.
Lascia avvenire tutto spontaneamente senza interferire.
Medita, accetta, va tutto bene, fa tutto parte della nostra vita.
E questa vita è equiparata ad un film.. ovvero è come se tu stessi guardando un film: è tutto una finzione, ti fai ingannare da fenomeni che non esistono, l’apparenza inganna, e questo è dovuto dalle emozioni e pensieri esterni, che rimangono insostanziali e fuggevoli..
E come ci sentiamo quando guardiamo un film? Rilassati, ridiamo, guardiamo con gusto cosa accade.. ecco, dovremmo fare esattamente lo stesso: ridere e considerare ciò che ci accade molto divertente, senza prenderlo troppo sul serio.
Percui, ogni volta che ti senti presa dai pensieri, tristezza, paura, etc:
- medita, fai 3 respiri, tranquilla e cerca il tuo centro
- prenditi in giro! Hai paura di “xyz”? Ahahahah… va bene così… è giusto che vada così…
Non c’è bisogno di tanta seriosità o preoccupazione.
E questo porta libertà, apprezzamento, gioia…
Ed aggiungo: la musica ti può aiutare, balla, canta, cerca energia che ti vibri dentro!
Let it be!
Dont care!
Ovvero: deve accadere, lascia che sia, non preoccuparti!