8 modi per uscire da una momentanea crisi nera

 

E’ sera. Sei stanca. Non hai voglia di fare niente e la mente continua a rimbombarti il nero che più scuro non c’è.

Senti che puoi sganciarti, ma non sai come.

Ti ricordi che hai un cataloghino con delle figure da disegnare, e allora prendi matite e colori, accendi e metti una sana musica rilassante, e ti metti a colorare.

1h e 30min dopo, sei come rinata!

E allora ecco una lista di modi per uscire da una (momentanea) crisi nera:

  • colorare / art-therapy: si ferma la mente, praticamente è come fare meditazione. Si dà sfogo al proprio potenziale di creatività interiore. Non solo, i colori usati ti possono far capire cosa c’è in fondo che devi lasciare andare. Rosso? rabbia. Blu? qualcosa di interiore, oppure relativo al chakra della gola. Verde, connesso al chakra del cuore. Giallo, luce che vuole essere espressa. Viola, bisogno di spiritualità. Io prendo i colori a caso, così mi parlano.
  • ascoltare musica rilassante: si può fare contemporaneamente all’art-therapy. Io ho ascoltato questa bellissima musica in sottofondo:

  • respirare a fondo: portare il nostro respiro alla pancia, al fulcro della nostra energia vitale, può senz’altro aiutarci a ristabilire l’equilibrio interiore.
  • meditare: se guardi nella pagina “Meditazioni” puoi trovare qualche aiuto. Se non funziona da pc, usa il cellulare.
  • passeggiare in mezzo alla natura: Madre Terra è sempre a nostra disposizione, anche se ci troviamo in piazza San Babila a Milano un parchetto vicino lo si trova, se si vuole!
  • coccolare un animale / pet-therapy: i nostri amici animali sono a tutti gli effetti degli angeli terreni con una coda e del pelo più o  meno lungo e non aspettano altro che esserci d’aiuto!
  • scrivere quello che senti: esternalizzare anche senza senso le sensazioni interiori di disagio può contribuire al rilascio degli stati emozionali disequilibrati che ci fanno stare male.
  • fare sport / yoga: l’attività fisica aiuta a rilasciare le cariche emotive in eccesso, quindi una sana corsa, o qualche asana, possono più che essere sufficienti!

Buon riequilibrio a tutti!

ps: su Instagram potete vedere la mia produzione 🙂 una bellissima sirena coloratissima!

 

 

I Chakra – Cosa sono? A cosa servono?

Mai sentito parlare di chakra? Che parola strana… deriva in effetti dalla lingua antica indiana, il sanscrito, e ha diversi significati.. ruota, vortice o  plesso.. (vedi anche cosa dice wikipedia)

Un chakra è un vortice di energia, e come tale non è visibile all’occhio umano (voi vedete il gas, la luce, o l’energia atomica?).

Ognuno di noi ha 7 punti chakra principali nel nostro corpo umano che partono dalla base della colonna vertebrale e terminano alla corona.

Come riporto in questo breve video Youtube, lo stato di salute dei nostri chakra ci consente di rivelare il nostro stato di salute.

Sia che noi lo vogliamo, lo sappiamo o no, i chakra vibrano per creare il corpo elettro-magnetico, ovvero l’aura. Come afferma la scienza, il colore è una vibrazione di luce, e pertanto ogni chakra ha un colore corrispondente.
Lavorare sui propri chakra migliora lo stato di salute nonché influisce in maniera diretta e profonda sul conscio e sull’inconscio, sul sistema nervoso simpatico e parasimpatico, influendo sull’essere umano, l’ambiente, la flora e la fauna.

I chakra interagiscono con il corpo attraverso il sistema endocrino e il sistema nervoso. Ogni chakra è associato con una delle sette ghiandole endocrine e con un gruppo di nervi, detto plesso. Quindi, ogni chakra può essere associato con specifiche parti del corpo e particolari funzioni fisiologiche, controllate dal plesso o dalla ghiandola endocrina associati a quel chakra.

Capire i chakra permette una migliore comprensione di noi stessi e degli altri che ci circondano. Ricordiamoci che il corpo è lo specchio della vita.. La persona che ha i chakra aperti che girano armoniosamente, sperimenta appieno il proprio essere, la salute e particolarmente la compassione.

E come dice il Dalai Lama…

Compassion is the ultimate source of success in life