Quel che sarà, sarò..

faccinaIn questo fine settimana sto frequentando un corso di riflessologia facciale vietnamita, mooolto interessante, ed essendo la mia vita cambiata non so che fare con lo shiatsu, se continuare o meno.

Cosa è successo? A dicembre, quando dissi alla mia maestra di shiatsu del cambiamento, lei sapete cosa mi disse? Ti aspetti un qualcosa su come ci arrangeremo per lo shiatsu, e invece no, mi chiede dei soldi che le devo per il corso. LOL Da lì mi è cresciuta dentro una sensazione di rifiuto nei confronti dello shiatsu, del mondo, dell’arte, anche se solo una persona lo rappresenta. Ho visto i lati negativi, la fisicità, il fatto che molti dicono che non sia adatto per noi europei e che ci rovina fisicamente, o anche la non praticità visto che ti devi per forza sdraiare per terra, e non su un comune letto o lettino da estetista.

I dubbi di gennaio sono corsi su questo, e sulla domanda se continuare in un’altra scuola di shiatsu, o fare un corso di tuina, l’arte antica cinese dalla quale i giapponesi hanno “derivato” il famoso shiatsu poi esportato con ottimi risultati in tutto il mondo.

Questo weekend appunto sono finalmente a fare un corso meraviglioso, che dura solo il weekende, con una maestra che mi ha magnetizzato fin dalle prime volte che l’ho vista alle fiere di Belgioioso e Olis (che sarà a Milano fra qualche settimana). E mi è venuto in mente la carta della Doreen per il weekend, ed ho sorriso al pensiero che ci abbia azzeccato per me, e non è la prima volta…

Mi ha dato un consiglio che può essere d’aiuto a tutti. Le ho chiesto cosa secondo lei posso scegliere, tra shiatsu e tuina (lei ha fatto entrambi). La sua risposta è stata semplice: se è la strada giusta, shiatsu o tuina, ti arriverà un segno evidente, come una scuola o un corso che ti si presenta davanti a te, al tuo lavoro, alla tua casa, o un amico che te ne parla.

Molto semplicemente.

Quindi, aspetto, stando attenta a cogliere le occasioni, e nel frattempo prego e ringrazio per l’aiuto ricevuto.

Una meravigliosa domenica a tutti.

Prima settimana di lavoro

Sono di ritorno da una settimana di lavoro, la mia primissima settimana di lavoro come shiatsuka in una fattoria in Toscana!
E’ stata una vacanza olistica, alternativa, si faceva yoga tutti i giorni, e i partecipanti avevano tutti delle energie fantastiche..
Mi ha riempito, mi ha svuotato, e sono felicissima.
Per chi fosse interessato riporto il link del loro sito, loro sono gente semplice, contadini che però si dedicano alla natura e si interessano di energie e amore… http://www.icavallidelvento-associazione.it/
Settembre è arrivato e mamma mia come sta volando questo 2013! Non sembra vero che stiamo per entrare nell’ultima parte dell’anno.. ma è ancora lunga, mancano ancora tanti giorni, tante esperienze e tanti incontri prima di tirare le somme e dire “sì è stato un buon anno”.
Perché lo sarà, comunque.
Una buona giornata a tutte le stelle che abitano questa Terra!cavalli del vento

Impegnarsi!

Questo weekend ho avuto la fortuna di andare in montagna a passare un paio di giorni con gli amici. A casa dell’amico che gentilmente ci ha ospitato, sulla porta di ingresso era affisso un bigliettino con questa frase:

«C’è una verità elementare la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la Provvidenza allora si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti non sarebbero mai avvenute… Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incomincia adesso!» Goethe

Sono rimasta fulminata. Era come se avessi bisogno di leggere queste parole! Ringrazio Goethe per aver illuminato il mio cuore!

Ma soprattutgoetheto devo ringraziare le persone che ho accanto… a cena infatti con gli amici, ho riferito della mia ultima novità… E loro, dolci, mi hanno subito tirato su incoraggiandomi con lo shiatsu e le attività che potrei fare! Insomma, mi hanno caricato di nuova energia!!

Ora sono convinta che sebbene lentamente, qualcosa posso e anzi devo farlo! Sto infatti cercando di documentarmi di più per migliorare e studiare i sintomi e i mali comuni (mal di schiena, torcicollo.. tutti avevano qualcosa da farsi trattare al tavolo!) e i migliori trattamenti possibili da fare con lo shiatsu. Lentamente… perchè la medicina tradizionale cinese è complicato come un trattato di fisica nucleare (per me…)

Se non altro lo devo fare per cominciare quello che Goethe indica come .. un trampolino di spiccare il vololancio.. no? … per spiccare il volo … e ci vogliono audacia, coraggio, impegno, e non mollare anche se sembra il peggio.

Certo, ci vuole un pò di tempo prima di capirlo…però una volta compreso, il treno correrà, e in discesa!

E’ questo il messaggio che vorrei veicolare oggi.

Grazie per leggere.

Una splendida giornata a tutti!