..il maestro è tornato..

imagesCA11FRDYNon è successo oggi, né ieri. Ma ho deciso di scriverne solo ora per un non preciso motivo.

Chi legge questo blog sa di cosa parlo, forse già leggendo il titolo.. Il maestro di Tai Chi di cui ho raccontato in qualche post fa, che mi aveva trattato terribilmente, lasciandomi con angosciosi dubbi sul perché e il percome di quello che ha fatto o avessi fatto… è tornato.

E’ capitato che nella mia meditazione mattutina mi fosse venuto in mente di chiedere a lui, esperto, tra le altre cose, di Tuina (massaggio cinese equivalente allo shiatsu, che è giapponese, solo che più complesso e completo), se mi potesse consigliare qualche scuola di Tuina a Milano, perché il corso di shiatsu mi comincia a stare stretto… poco tempo, cose fatte un po’ “all’acqua di rosa”… e il bello è che mi sono trovata a condividere questa impressione con un’altra ragazza!

Quindi in quella meditazione mi “arriva” questa intuizione. Subito la mattina lo contatto via facebook (lui comunque è rimasto con una pagina che ha molti “fans”..) e mi risponde subito dicendo che potrebbe essere LUI ad insegnarci.

E come se non fosse successo niente, come se questi mesi non fossero mai passati, mi sono ritrovata in un parco nel centro di Milano ad esercitarmi a Tai Chi, davanti agli occhi stupiti di extracomunitari, anziani e mamme.

Di spiegazioni chiare non ne ho ancora ricevute, ho solo capito che non ho ancora capito! Ma cosa.. bho!

Lui mi ha detto, tra le tante cose che mi è rimasta, che un castello si costruisce e si disfa, per poi ricominciare da capo (non sono sicura del castello, forse ha usato un altro oggetto..). Cioè mi ha costruito, e mi ha disfatto, ed ora stiamo ripartendo.

In concomitanza c’è questo periodo di crisi con il mio compagno… Ci eravamo separati (dal maestro) che ero in crisi con lui, ora ci ritroviamo e sono in crisi con lui.. Coincidenze strane..

Ora la voglio prendere alla leggera. Non mi voglio far prendere come l’altra volte, che alle 6am ero a fare Tai Chi su un marciapiede di Milano! Ma l’opportunità di apprendere cose che non si imparano dai libri è tanta… e spero di essere degna e grata per tutto quello che questo maestro potrà darmi.

2 thoughts on “..il maestro è tornato..

  1. Claudio Torchio ha detto:

    Interessante. Mi lascia, in verità, un po’ perplesso che ti abbia riaccolto così dopo quello che avevi raccontato ma potrebbe anche essere vero che quel momeno si fosse presentato così proprio per distruggere un certo tipo di legame per poter arrivare ad altro.
    Una citazione di Andreotti che però trovo interessante, e forse in questo caso calzante, è: “a pensar male si fa peccato ma di solito ci si azzecca”.
    Prendila alla leggera, come dici, ma anche senza abbassare il livello di attenzione, mi viene da consigliarti di non accettare più regali ma solo insegnamenti e prendere accordi su una eventuale “retribuzione” onde evitare altri spiacevoli malilntesi…
    Mi puoi dire, anche in privato, qual’è la sua pagina su FB?
    Quanto ad eventuali legami con la tua crisi “coniugale” io non ne vedo così dirette, quanto forse il fatto che proprio per la crisi tu cerchi qualche ispirazione per capire la situazione…
    Sempre avanti, comunque, non ti fermare ma non lasciare nulla indietro (questa mi è venuta così…)
    Ciao ciao
    Claudio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...