Life is a rollercoaster?

rollercoasterCome sta andando la settimana? Come un rollercoaster, come un’altalena… up and down.. lunedì drama, negatività pesante, la mattina lui mi aggredisce per avergli perso una cosa nelle pulizie, dopo 1min si accorge di trovarlo.. Resto tutto il giorno in un senso di apatia e quasi sconfitta che neanche le preghiere e le meditazioni quasi riescono ad alleviare.. Ieri è andata meglio, più attiva, ma sempre con questa altalenanza continua.. Che stufida! Oggi non è cominciata bene, ma è girata meglio, è stata produttiva e mi sento di aver fatto abbastanza, tant’è che sono stanca e ubriaca di computer, una cosa che non mi capitava da tempo!

Ho tempo per pensare, anche troppo. Tanti pensieri, tutti differenti.

Leggo 2 o 3 righe di libri che insegnano o provano a farlo.

Dicono di aver pazienza, di non correre, di rimanere fiduciosi NO MATTER WHAT, non interessa cosa succede o cosa NON succede. Questa mattina però sono stata io a sbottare contro lui, uff… Un’altra giornata a casa, senza macchina per giunta, e che caspita! E lui giustamente: vuoi tornare a lavorare in ufficio? Allora non lamentarti.. POINT TAKEN..

L’altro pensiero, che mi gira da un pò, riguarda l’Italia e la sua disastrosa situazione che ci sbattono in faccia giornali, radio e tv. Pil, Istat, Debito, Spread che palle… Ho tanti amici all’estero, alcuni pur di non tornare in Italia sono andati a vivere a Lugano che è praticamente l’Italia fighetta dietro l’angolo. La schifano la nostra povera Italia, CI schifano, i politici dicono, il sistema, povera Italia, poveri voi ma come fate io non riuscirei mai a viverci a starci più di una vacanza. E non posso non pensare alla potenza del pensiero. IL PENSIERO CREATIVO. Il pensiero che crea. Possibile che tutta questa negatività possa contribuire a lasciare il paese nella melmaglia? Se credi nel pensiero creativo, non puoi non credere a questo. Un altro punto di riflessione: quando c’era B. (non lo nomino nemmeno) non c’era crisi, si diceva i ristoranti sono pieni, la gente spende per la cosmesi e la bellezza X milioni all’anno.. Insomma si voleva sottolineare i punti positivi. Ora mi chiedo: bastava questa positività, anche se mascherata di ipocrisia a far andare diversamente?

6 thoughts on “Life is a rollercoaster?

  1. acquario2012 ha detto:

    Interessante, lo provo a cercare! Grazie!

    "Mi piace"

  2. Claudio Torchio ha detto:

    Certe volte si pensa che le cose vadano bene o male indipendentemente da quello che vogliamo, cambia solo il modo con cui viviamo le situazioni.
    Alti e bassi sono normali, si sopportano e a volte insegnano qualcosa, come per esempio a non sbottare inutilmente.
    Quanto all’Italia… beh, anche noi “consumatori” abbiamo le nostre colpe nel non aver capito prima come stavano andando le cose e continuando a consumare l’inutile senza mettere da parte nulla. Guarda solo la vita media di un telefonino… gente che magari non sa come tirare la fine del mese ogni sei mesi al massimo lo cambia per avere l’ultimo modello… e allora?
    Ecco che qualche B. a caso si mette a dire che la crisi non c’è, i pecoroni gli danno retta e spendono senza guardare il loro conto corrente e ad un certo punto i soldi finiscono e la crisi arriva.
    Il danno è stato creato ma il B. dice che non è stato lui perchè andava tutto bene quando c’era lui, certo.. tutti spendevano incoscientemente ma ora non c’è più niente da spendere. Parlando di politica ci sarebbe fin troppo da dire dei danni provocati da imbonitori da strada (non posso definirli politici…) che facendo il gioco delle tre tavolette hanno ripulito le tasche degli italiani.
    Il problema è che sono tutti, dal primo all’ultimo, della stessa risma.
    Guarda solo il film “Benvenuto presidente”: se i nostri politici avessero un minimo di dignità si renderebbero conto della denuncia contenuta in quel film, dell’opinione diffusa che la gente ha di loro e scapperebbero in qualche remoto angolo di mondo a vergognarsi. Invece sono senza dignità, senza vergogna e, soprattutto, senza onestà tanto che continuano a fare quello che fanno, collusi, da anni.
    Come finirà? Non lo so… prima o poi l’Universo provvederà…
    Buon WE, carissima!
    un abbraccio
    Claudio

    "Mi piace"

    • acquario2012 ha detto:

      Grazie Claudio.. non volevo parlare di politica, quanto invece cercavo di ragionare sul possibile effetto del pensiero collettivo.. mah, forse troppo effimero… Buona giornata!

      "Mi piace"

      • Claudio Torchio ha detto:

        Credo che siano strettamente correlati, il pensiero collettivo viene ad arte mantenuto negativo anche grazie ai media che danno solo notizie deprimenti. Con quello che ho scritto intendevo dire che le cose andavano male lo stesso ma si faceva credere che andassero diversamente distorcendo le notizie.
        Purtroppo le coscienze vengono “pilotate” verso modi di pensare che non minaccino l’attuale establishment politico-economico ma ben altre sarebbero le cose da considerare.
        Se non l’hai ancora visto guarda il film Nosso Lar, purtroppo si trova solo in portoghese con sottotitoli italiani ma è una storia affascinante.
        Buona giornata!
        Claudio

        "Mi piace"

      • acquario2012 ha detto:

        Non ho mai sentito parlare di questo film portoghese, di cosa si tratta?
        Buona giornata a te!

        "Mi piace"

      • Claudio Torchio ha detto:

        E’ un film tratto dalle canalizzazioni del medico portoghese André Luiz, ricevute dal medium Chico Xavier.
        Il film è tratto dal libro omonimo e spiega cosa succede dopo la morte e “come funziona”.
        Molto bello secondo me

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...