Sono a casa e leggo libri, di aggiornare il curriculum non ho voglia, guardo le poche offerte di lavoro con ironia e disprezzo… mi chiamerà mai nessuno… ho fatto il terzo simbolo al lavoro, e per tutta risposta sono stata mandata a casa… perchè dovrei trovare un altro lavoro, un altro ufficio, con le stesse medesime faccende e stessi problemi di prima? Quanta presunzione…
Ho 3 libri che pezzo dopo pezzo leggo, ma mi fermo sono concetti forti, importanti, non basta leggerli devo farli miei in qualche modo.. uno di questi libri l’ho trovato in biblioteca, non c’ero mai stata e appena entrata ho giracchiato e sono finita nella parte relativa alle religioni e prendo a vedere Dalai Lama, buddismo, tante altre cose e poi uno che mi salta all’occhio “I maestri e il sentiero” di Charles W.Leadbeater, un autore che ha conosciuto H.P.Blavastky e fatto parte dei fondatori, credo, del movimento teosofico, nominato spesso da Giuditta Dembech nei suoi libri per spiegare i vari concetti spirituali che conosciamo..
Un altro libro che mi diede il maestro di tai chi si chiama “Ora sta a voi” di un lama tibetano, Dzigar Kongrul, che spiega tanti concetti.. uno di questi calza a pennello con il periodaccio che sto passando.. e che ho fatto mio, me lo ripeto per farmi forza.. ovvero che i momenti bui, i momenti di sofferenza e dolore, potrà sembrare scontato, ma dirselo mentre si sta proprio lì non lo è, ebbene questi momenti sono da apprezzare perchè è qui che si fonda la nostra umiltà, e si scalfisce in profondità la nostra arroganza e presunzione. Sì, presunzione, di essere speciali, di essere sempre al centro di tutto e tutti. IO IO IO MIO MIO MIO ME ME ME. Pensiamoci, lo facciamo sempre. Io stessa sono sempre a scrivere di me stessa. Presuntuosa, fino al punto di scriverlo.
Pecco di mancanza d’umiltà. Me ne sono accorta, ne ho la consapevolezza, e l’ho raggiunta in questi giorni. E giusto ora, leggo in un altro libro “Dimmi dove ti fa male e ti dirò perchè” che i dolori al ns corpo sono sintomi di dolori interiori. E le ginocchia, per cui sento dei dolori da qualche tempo, sono l’articolazione dell’umiltà, servono a piegarsi.. ho quindi davvero problemi con l’umiltà…
Ebbene quindi questi giorni di buio mi servono, sono questi giorni che mi devono riportare a un gradino, forse due tre o anche cento in basso rispetto a dove mi credo di essere. Il maestro di tai chi lo sapeva, e forse per questo mi trattò come mi trattò. Del resto, sempre questo lama tibetano scrive che è compito dei maestri mettere a nudo i punti dolenti, solo così si può piegare la presunzione.
Questo io egoico che sta sempre con noi, non dobbiamo controllarlo, ma dobbiamo lasciarlo stare, ci viene consigliato.. i pensieri sono insostanziali e fuggevoli.. dovremmo guardare questi pensieri con onestà e senza giudizi.. e dovremmo prenderci con autoironia…
Per abbassare la presunzione ci scrive il lama tibetano dobbiamo ricordarci che siamo ciò che siamo, persone splendide con tutta la fortuna di avere ed essere ciò che siamo ed abbiamo, grazie a ciò che abbiamo fatto nelle nostre vite precedenti. Inoltre dobbiamo ricordarci che è la nostra ricchezza interna la nostra natura fondamentale: questo accresce il nostro apprezzamento e soddisfazione, così da abbassare la presunzione nonchè l’insicurezza in noi stessi.
Spendo il mio tempo in meditazione. Chiedo un aiuto per diminuire questa presunzione e per contro aumentare l’umiltà. Ascolto l’OM MANI PADME OM, qui spiegato splendidamente il suo significato.
[…] è “I Maestri ed il Sentiero” di Leadbeater. Lo stesso libro che, come descrivo in quel post di gennaio, mi fecero trovare casualmente… ancora mi ricordo io che vagavo in biblioteca e guardavo gli […]
"Mi piace""Mi piace"
lL Colonnello H.S. Olcott e Madame Blavatsky,il 17 novembre 1875 proclamarono la fondazione della Società Teosofica al “Mott Memorial Hall” di New York, Madison Avenue 64.
C.W.Leadbeater insieme ad Annie Besant fu responsabile della sede indiana ad Adjar della Società Teosofica.
Ma se vuoi conoscere di più sulla Teosofia puoi leggere la biografia di Madame Blavatsky anche sul sito della Società Teosofica.
E puoi leggere ” La chiave della teosofia” dove Madame Blavatsky risponde ai quesiti fondamentali che introducono alla formazione teosofica.
E ti consiglio “ il Trattato dei sette raggi” di Alice A. Bailey che, sempre sotto dettatura di uno dei Maestri Guida del passato, spiega i teoremi teosofici trattati nella “ Dottrina Segreta”e in “Iside svelata”
Con simpatia
Love
L
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, me li sono segnati così alla prima possibilità me li leggo… come mai dici di leggere la biografia della Blavatsky? Io qualcosa ho visto su internet ma se dici che sul sito di Teosofia c’è roba interessante allora proverò a guardare… Grazie ancora! Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Comincio dalla musica: veramente bella e tra l’altro ho proprio comprato il cd di questa musica in uno stand nepalese all’artigiano in fiera 😉 chiusa parentesi…
Questo genere di esperienze può darsi che arrivi proprio per mettere alla prova il tuo ego ma ti dico una cosa: non essere troppo dura con te stessa. Il lama tibetano dice che siamo persone splendide, anche per quanto “accumulato” nelle vite precedenti ma io aggiungo che lo siamo anche per quello che accumuliamo nella vita corrente.
E’ importante imparare dai propri errori, quando se ne fanno e quando li si riconosce.
Non so se il fatto di aver perso il lavoro possa essere dipeso dall’aver fatto il terzo simbolo ma comunque non devi fartene una colpa e tantomeno incolpare il terzo simbolo.
Lascia passare questo momento di abbattimento ma non lasciarne passare troppo di tempo: scuotiti e aggiorna il curriculum.
Un ultimo suggerimento: perchè non ti offri volontaria all’OlisFestival, magari avrai l’opportunità di conoscere qualcuno 😉
In the meanwhile: take it easy!
Un abbraccio
Claudio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Claudio, ottima idea! Mando subito l’email! Hai ragione, mi prendo troppo male… sono troppo dura con me stessa, ma quando in diversi libri leggi le stesse cose…. caspita! Allora sono stata sorda prima! Insomma, ho esagerato un po in questo post ma il concetto mi pare sia quello, almeno sto pensando che sia quello…anche in connessione con ciò che è successo col maestro di tai chi.. i pezzi cominciano a mettersi in ordine..
Ti abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
😉 il fatto che tu l’abbia notato vuol dire che va bene così…
"Mi piace""Mi piace"
spero… grazie di tutto Claudio!
"Mi piace""Mi piace"
E’ un piacere.
Grazie a te, comunque, che condividi pensieri preziosi 😉
"Mi piace""Mi piace"