Un nuovo inizio

Mi sono iscritta a WordPress ed ho “aperto” un blog chiamandolo inizialmente “ilmiodiarioonline” scoprendo poi che ce n’erano ottocentomila in rete… originalità allo stato puro… 😛 Il nome è cambiato ma la finalità iniziale è rimasta…
..credo che lo sia nonostante non lo abbia pianificato razionalmente, nel senso che questo è a tutti gli effetti diventato una sorta di diario sequenziale delle attività cardine e degli eventi che mi hanno coinvolto in questo cammino spirituale..
..e perciò devo annotare, e rendere partecipi quelle splendide anime che hanno gioia nel leggere queste 2 righe, di un nuovo inizio, forte, irruento, profondo..

Già dissi che frequento un corso di Shiatsu presso una scuola che svolge corsi tutti interessantissimi: yoga, massaggio ayurvedico, pilates, riflessologia, oltre allo shiatsu ed ad un’altra attività che mi fecero proprio loro provare durante un seminario di shiatsu, che trovai… divina ..

Si tratta di Tai Chi Gong. Ovvero Kung-Fu, ma come ha spiegato il maestro, il Kung Fu è “recente”, ha tipo 600 anni, mentre il Tai Chi Gong che è anche Kung Fu ma ha oltre 10.000 anni.

Primo gulp.

Non è per niente facile. Noi al corso, una decina di signore e 3 ragazzi sulla quarantina, andiamo molto lenti, ripetiamo sempre tutto, e poi ci sono sempre persone nuove che curiose provano (e ingolfano la piccola stanzetta di allenamento).

Il maestro è un tizio tosto, alla giapponese, ne sa tante, le racconta bene ed è per questo credo che arriva sempre tanta gente. Molto disponibile, tant’è che fin dall’inizio ci dice che se vogliamo fare extra allenamenti con lui fuori dalla scuola, lui si allena tutti i giorni e lo possiamo contattare. Figo, no?

Io sono una molto camaleontica, nel senso che ero già pronta a confondermi, quasi nascondermi, nel mezzo di quelle braccia e gambe che lente si sollevavano, quando il maestro mi disse di contattarlo.

Secondo gulp.

Bene, trovo tempo per fare un incontro con lui, andiamo in un parchetto anonimo in centro Milano e in mezzo a 2 alberoni, giochi di bambini e cani, ci mettiamo a fare un paio di lezioni. Stancanti davvero, ma rigeneranti.

Credo sia stata alla terza lezione che lui mi ha chiesto “ma secondo te perchè proprio tu sei qui e non gli altri?” …

Terzo e arci gulp.

“Da questo momento, chiedimi sempre il perchè, e io tutte le volte ti fornirò risposte diverse, ma alla fine avranno un senso.

La prima ragione è che tu in una vita passata facevi un grande Tai Chi, eri molto abile”.

Quarto e sbadabum super gulp.

Abbiamo preso a fare allenamenti più frequenti. Lui ha un sacco da fare e 2 volte alla settimana mi sveglio alle 5,30 per fare una quarantina di minuti di allenamento. Devo diventare più forte, dice. Nonostante la sveglia super mattutina l’allenamento mi tira su un CHI, ovvero un’energia che mi fa fare tutta la giornata come una pedalata leggera..

Sembra di rivivere Karate Kid, solo che non è così mieloso, nè devo combattere con qualcuno! Però sento che lo devo fare, e tanto anche…..

E più vado avanti, e più escono tantissime cose interessanti… lo studio della medicina tradizionale cinese e l’agopuntura, l’energia e l’aura, vite passate, gli spiriti, i maestri, il feng shui, l’amore come energia fondamentale, il destino e la crescita interiore..

5 thoughts on “Un nuovo inizio

  1. Claudio Torchio ha detto:

    Eh, che dire! Un sogno! Roba da film, vero?
    Io conoscevo il Tai Chi Quan ed il Qi gong ma del Tai Chi Gong non avevo mai sentito parlare. So che il Tai Chi Quan fa parte delle discipline interne ed è il corrispondente interno del Kung Fu che è una disciplina esterna, nata di fatto forse meno di 600 anni fa in Cina e sviluppatasi, con una delle scuole, nel tempio di Shaolin.
    Sono veramente felice per questa tua opportunità (e ci aggiungo una punta di bonaria invidia 😉 )
    Se un giorno ci incontreremo dovrò chiamarti Maestro!
    Un abbraccio ed un inchino
    Claudio

    "Mi piace"

    • Claudio Torchio ha detto:

      Aggiungo: hai mai sentito la frase “Quando l’allievo è pronto allora compare il Maestro”?
      Ecco… 😉

      "Mi piace"

      • acquario2012 ha detto:

        non saprei Claudio, io andrei piano piano… è tosto non è mica come pedalare la bicicletta, poi ora comincia l’inverno e le temperature rigide, e io da brava donnina sono freddolosa… ti saprò dire come si evolve, vedremo… per ora grazie per il tuo costante supporto! Un abbraccio e spero stia davvero andando come tu sogni, Claudio..

        "Mi piace"

    • acquario2012 ha detto:

      Sì Claudio, è un misto credo, facciamo anche Qi Gong, bellissimo… ancora mi manca taaaaaaanta teoria, per cui potrei benissimo aver scritto delle castronate (spero di no!).
      Perchè dici che dovrai chiamarmi maestro? TU SEI Maestro Reiki!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...