Linkedin e Twitter cosa sono e come si usano

Qualcuno potrebbe chiederselo, e allora eccomi a scrivere 2 righe sull’argomento.

Innanzitutto, sono entrambi dei Social Network, sono entrambi gratuiti, facili da usare, divertenti e soprattutto utili.

LINKEDIN è un Facebook professionale, dove inserisci tutte le tue informazioni relative a esperienze professionali ed educative, inserisci una tua foto e pubblichi tutto online. Chiunque può vedere queste informazioni.  E’ come avere un curriculum vitae online, solo che ha un formato standard (quello di Linkedin) e lo possono visionare agenzie di recruiting o anche aziende che stanno alla ricerca di un possibile candidato. Quindi è molto importante averlo ed averlo ben tenuto ed aggiornato!

TWITTER è un modo di comunicare e condividere informazioni con il web molto originale, nel senso che tu hai 160 caratteri per comunicare una determinata notizia o fatto, puoi allegare link o foto. Puoi comunicare qualsiasi cosa, anche che stai andando al bar, ma se comunichi qualcosa di rilevante per la rete, allora vedrai che nuove persone ti aggiungeranno al loro Twitter. Infatti, tu puoi scegliere che informazioni e argomenti vedere selezionando le persone da seguire, che saranno poi quelle che vedrai leggendo le notizie (saranno le loro notizie). Puoi rispondere ad un tweet (=notizia), lo puoi retwittare (inoltrare alla rete), o semplicemente seguirlo e selezionarlo come favorito. E’ un modo molto veloce per trovare notizie relative ad un argomento particolare. Come lo riconosco? Dalle 3/4 righe di presentazione di ogni utente, dove ognuno si presenta e dice cosa fa, cosa gli piace, cosa cerca… non esiste uno standard, vale la regola BE YOURSELF!